Usa "SPEDIZIONEGRATUITA23" per avere la spedizione gratuita sulle stampe d'arte!
Fino al 15/05/2023.

Angela Ongaro Art

Angela Ongaro Art

20 Agosto 2021

Materiali per disegnare all'aperto la natura

Disegnare all'aperto la natura

Probabilmente ti sarà capitato di aver voglia di sederti in mezzo a un prato, prendere il tuo album da disegno e le matite, e iniziare a disegnare. Tracciare con mano sicura le linee del paesaggio, delle piante e dei fiori che ti circondano, di un animale visto in lontananza. Immergerti nel luogo, nei profumi, nella sensazione del sole sulla pelle e nella luce che fa brillare i colori.

Magari ci hai anche provato, un paio di volte, ma immancabilmente dimenticavi qualcosa di utile (come il cappello o la crema solare!) e quella che doveva essere un’esperienza bellissima si è trasformata in un mezzo disastro.

Disegnare all’aperto è molto diverso rispetto al disegnare in studio, al riparo da sole, nuvole e insetti. Spesso, dimenticare un oggetto o non prevedere una possibile situazione può rovinare la giornata.

Ecco cosa è meglio non dimenticare!

Materiale utile per disegnare all’aperto

  • Zaino o borsa per portare il materiale: che sia comoda e non faccia venire mal di schiena se la si deve portare per tratti un po’ lunghi, soprattutto se è pesante.
  • Album da disegno: meglio un formato A3, ma anche un A4 va bene. Se preferisci, esistono vari taccuini (o sketchbook), ma possono essere scomodi per l’appoggio del polso. Pensa a come hai organizzato la tua uscita (è un posto comodo, dove troverai degli appoggi o dovrai tenere l’album tutto il tempo sulle gambe?) e regolati in base a quello, e a quello che più ti piace utilizzare per disegnare.
  • Matite: un’HB è d’obbligo. Se volessi aggiungere un po’ di chiaroscuro veloce, potresti abbinarla ad una 4B, oppure prendere tutte le matite che ti occorrono per fare il chiaroscuro. Questo dipende da una tua scelta stilistica e da quanto peso vuoi portare.
  • Gomma bianca.
  • Temperino, e un contenitore per raccogliere gli scarti temperati (cerchiamo di non lasciare tracce del nostro passaggio, anche se fossero cose biodegradabili).
  • Un seggiolino (tipo quelli da pescatore) o una sedia pieghevole; non troppo grande, se devi portarla a spalla insieme allo zaino.

Se, come me, ti capita di andare a camminare in montagna e per rifugi, non sempre puoi portare tutti gli oggetti che vorresti per disegnare. In questi casi è d’obbligo scegliere bene gli strumenti che si mettono nello zaino, perché il peso dello zaino può fare molta differenza.

Ecco quindi una selezione ridotta all’osso di oggetti per disegnare, che non occupino troppo spazio o peso.

Mini-kit per disegnare all’aperto

  • Taccuino;
  • matita micromina con gomma.

Se la matita che utilizzi non ha la gomma, puoi aggiungere una gomma di precisione a punta tonda: è piccola e non pesa molto.

Altri oggetti utili

Ai materiali per disegnare, è utile aggiungere anche altri oggetti, come:

  • cappello, crema solare;
  • occhiali da sole (se vuoi fare il chiaroscuro, ogni tanto toglili e controlla il tuo disegno);
  • elastico per capelli, se serve raccoglierli per il caldo o per comodità;
  • fazzoletti e caramelle;
  • anti-insetti;
  • acqua da bere e spuntini e/o pranzo al sacco (mi raccomando di riportare a casa tutti i rifiuti, o di gettarli nelle apposite aree; non inquiniamo posti che ci hanno ispirato!);
  • documenti vari e qualche soldo per varie ed eventuali (parcheggi, spuntini, emergenze);
  • burrocacao, se come me lo usi anche d’estate;
  • vestiti comodi e adatti al luogo e alle temperature dove andrai (mare, montagna, bosco, prato, autunno, estate, ecc.);
  • una felpa o un gilet antivento a seconda delle previsioni meteo. Se si sta fermi a lungo, può essere utile anche un paio di guanti con mezze dita;
  • se hai allergie particolari regolati di conseguenza, su cosa aggiungere nello zaino: v. punture vespe, pollini, ecc.;
  • in questo periodo particolare è meglio portare anche un gel mani disinfettante e la mascherina, per ogni evenienza (se vuoi bere un caffè in un rifugio o altro, ti serviranno).

Se vuoi, qui puoi scaricare una lista promemoria per quando andrai a disegnare all'aperto.

.
lista-materiali-utili-per-disegnare-allaperto
  • Condividi:
Angela Ongaro
Mi presento sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno. Vivo immersa nei paesaggi montani della Valle Seriana, tra torrenti e sentieri e boschi e laghi. Qui ho imparato a conoscere il potere e la bellezza della natura. Un tesoro che appartiene a tutti noi e in cui tutti possiamo sentire di appartenere a qualcosa. Il nostro mondo. Con tutte le sue meraviglie.
SCOPRI DI PIù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lasciati ispirare

La bellezza e la natura sono di tutti e hanno il potere di farci sentire più liberi e in equilibrio.

Nella mia newsletter trovi curiosità e approfondimenti sul mondo dell’arte e della natura, per aiutarti a riscoprire il Bello e sentirti più ispirato ogni giorno.

Ti porterò anche dietro le quinte del mio studio, condividendo con te le mie nuove opere e i corsi in anteprima.

Mi iscrivo

Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura. 

© 2023 Angela Ongaro Art | P.IVA 04283460162 | Privacy Policy | Termini e condizioni
Brand & Web design Miel Café Design
usercartcrossmenuchevron-down