Usa "SPEDIZIONEGRATUITA23" per avere la spedizione gratuita sulle stampe d'arte!
Fino al 15/05/2023.

Angela Ongaro Art

Angela Ongaro Art

29 Novembre 2022

Idee regalo per appassionati di disegno

idee-regalo-per-appassionati-di-disegno

Quasi tutti conosciamo qualche appassionato di disegno, e sono piuttosto sicura che almeno una volta ti sarai trovato nella condizione di dover fare un regalo a questa persona e a non avere assolutamente idee al riguardo.

In realtà, ci sono tantissime cose che potresti regalare e forse parte del problema sta proprio qui: c’è l’imbarazzo della scelta, non si conosce cosa vale la pena acquistare e cosa no, non si sa bene cosa possa essere utile o far piacere alla persona a cui si vuole fare il regalo.

Ci sono delle idee regalo che possono andare bene un po’ per tutti, ma sarebbe meglio capire che tipo di appassionato di disegno è la persona a cui vuoi fare un regalo.

Se però non hai tempo o non hai proprio idee, ecco qualche spunto che ti può essere utile:

  • libri di ispirazione o su come imparare a disegnare
  • musei o mostre da visitare
  • corsi di disegno per imparare
  • incontri con artisti professionisti presso qualche evento
  • materiale da disegno

LIBRI DI ISPIRAZIONE

Ti consiglio tre dei libri scritti da Austin Kleon: “Ruba come un artista”, “Semina come un artista”, “Tieni duro!”. Sono scritti in modo breve, diretto e ironico, e centrano perfettamente tanti punti dell’essere artista e dei dubbi che possono venire durante il percorso.

Sono molto belli anche i libri dove sono raccolti gli schizzi e gli studi di altri artisti, perché permettono di vedere come si può rendere uno stesso soggetto in vari modi.

Personalmente amo molto i libri che raccolgono i disegni di Alan Lee, perché spaziano su tantissimi soggetti diversi: dall’architettura al paesaggio naturale, dalle figure umane ai vestiti e ai gioielli, fino agli animali e alle creature fantastiche.

LIBRI SU COME IMPARARE A DISEGNARE

Qui la scelta si fa più difficile, anche per suggerirtene qualcuno, perché personalmente sono molto esigente al riguardo: molti libri per principianti saltano delle parti secondo me importanti, o sono comunque davvero troppo semplici.

Posso consigliarti “Disegnum” di Sironi editore, “Disegnare con la parte destra del cervello” di Betty Edwards, “Anatomia per l’artista” e “Dall’osservazione al disegno” di Giovanni Civardi.

MOSTRE O MUSEI DA VISITARE

Ogni scusa è buona per arricchire l’ispirazione e il bagaglio visivo di un appassionato di disegno. Controlla online quali mostre temporanee sono in programma nel periodo che ti occorre: ne troverai sempre qualcuna interessante. Magari prediligi quelle dove c’è un soggetto che possa essere interessante per un appassionato di disegno, a livello pratico. Ad esempio se la scelta è tra una mostra di Tiziano e una di arte astratta del ‘900, sarà più utile quella su Tiziano: si potranno vedere le forme, le linee e i colori che l’artista ha usato, e magari anche alcuni dei suoi schizzi.

Per quanto riguarda i musei con esposizioni permanenti ti consiglio anche qui di preferire musei con collezioni di arte figurativa. Alcuni musei hanno al loro interno una sezione dedicata, che può essere chiamata Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, oppure può non avere un nome preciso ma raccoglie comunque tutti le opere grafiche della collezione. Non tutti i musei avranno una sezione dedicata al disegno (tecnica considerata spesso – a torto – minore), ma visitarli sarà comunque una bella esperienza ricca d’ispirazione.

CORSI DI DISEGNO PER IMPARARE

Anche qui c’è l’imbarazzo della scelta. Sarebbe meglio capire che tipo di disegno vuole imparare a creare (se realistico, illustrazione o fumetto), ma nel dubbio ti consiglio di regalare un corso base di disegno realistico. Può sembrare una scelta noiosamente classica, ma è veramente la base di tutto.

Se anche un domani la persona a cui l’avrai regalato scegliesse di approfondire l’illustrazione o il fumetto, gli sarebbe comunque stato utile: le proporzioni, l’osservare ciò che ci circonda, un’introduzione agli strumenti del disegno… Sono tutte cose che porterà con sé, nella sua borsa da viaggio nel mondo del disegno.

Detto questo, ci sono moltissimi artisti che tengono corsi online e in presenza, di una giornata oppure più lunghi. Potresti regalare un corso breve, dove ci sia poi la possibilità di proseguire con altri corsi più lunghi. In questo modo si può avere un assaggio e valutare se l’insegnante e il metodo usato piacciono.

Valuta anche il soggetto del corso: se ad esempio ama gli animali, questo corso base online potrebbe interessargli.

INCONTRI CON ARTISTI PROFESSIONISTI PRESSO QUALCHE EVENTO

Ad oggi ci sono moltissimi eventi a cui un appassionato di disegno avrebbe piacere di partecipare, anche solo per curiosità o per la possibilità di incontrare artisti professionisti.

Il più famoso in Italia è probabilmente il Festival Lucca Comics and Games, ma ce ne sono anche altri come la Biennale d’illustrazione FantastikA di Dozza, gli incontri di illustrazione tenuti durante il Salone del libro di Torino, la Mostra Illustratori al Bologna Children’s Book Fair, il Fabriano Festival del Disegno (per quest’occasione trovi eventi sia a Fabriano sia in giro per l’Italia, in varie date).

Poi ovviamente ci sono le fiere d’arte e le mostre personali dei singoli artisti (trovi le notizie al riguardo sui loro siti e nelle loro newsletters), ma se non sai quali possono piacergli è meglio stare su uno degli eventi più grandi: avrai più possibilità che trovi qualcosa di interessante anche se sconosciuto.

MATERIALE DA DISEGNO

Per quanto riguarda il materiale da disegno, possiamo restringere il campo. Ci sono tantissimi nuovi strumenti che si possono provare, ma se devi fare un regalo è meglio andare sul sicuro con qualcosa che comunque utilizzerà. Puoi sempre aggiungere a parte un materiale particolare per lasciare spazio alla sperimentazione.

Carta e matite sono le cose principali, quelle che si usano e si consumano più velocemente.

Puoi scegliere se regalare un album da disegno oppure uno sketchbook (il taccuino). Per quanto riguarda gli album da disegno ti consiglio il Fabriano Accademia per disegni e schizzi. Se invece preferisci regalare un taccuino, ti consiglio il Fabriano Venezia Book.

Addirittura potresti acquistare un taccuino creato a mano da un artigiano; oggigiorno ce ne sono davvero molti, e sono di qualità e molto belli. Se ti interessa prova guarda Il libro delle intenzioni di Elena Miniera.

disegno-a-matita-corso-di-disegno

Per quanto riguarda le matite, io consiglio sempre la serie 9000 della Faber-Castell (quelle col legno verde scuro, per intenderci): la utilizzo per tutti i miei quadri e anche durante i corsi che tengo.

Sempre di questa marca hanno creato anche delle scatole metalliche con una selezione già pronta delle varie gradazioni (cioè quanto è chiara o scura una matita): potrebbe esserti utile acquistare una di queste, soprattutto se la persona a cui la vuoi regalare ama fare anche il chiaroscuro e non solo schizzi. Se deciderai per una di queste scatole, assicurati solo che contenga una matita HB (o al massimo la B): è quella più utile per tracciare le basi del disegno (ed è anche quella che si consuma di più).

Se però preferisci lasciare completa libertà di scelta all’appassionato di disegno a cui vuoi fare il regalo, puoi sempre scegliere un buono regalo. Ormai quasi tutti i negozi fisici e online lo fanno, prova a chiedere!

Trovare un’idea regalo non è sempre facile, ma spero che questi spunti ti siano stati utili!

Se hai altre idee che vuoi condividere puoi farlo nei commenti, così chi leggerà dopo di te avrà altro ancora da cui prendere spunto. O se sei un appassionato di disegno, puoi scrivere quello che ti piacerebbe ricevere. Chissà che non aiuti qualcuno nella scelta di un regalo coi fiocchi!

  • Condividi:
Angela Ongaro
Mi presento sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno. Vivo immersa nei paesaggi montani della Valle Seriana, tra torrenti e sentieri e boschi e laghi. Qui ho imparato a conoscere il potere e la bellezza della natura. Un tesoro che appartiene a tutti noi e in cui tutti possiamo sentire di appartenere a qualcosa. Il nostro mondo. Con tutte le sue meraviglie.
SCOPRI DI PIù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

lasciati ispirare

La bellezza e la natura sono di tutti e hanno il potere di farci sentire più liberi e in equilibrio.

Nella mia newsletter trovi curiosità e approfondimenti sul mondo dell’arte e della natura, per aiutarti a riscoprire il Bello e sentirti più ispirato ogni giorno.

Ti porterò anche dietro le quinte del mio studio, condividendo con te le mie nuove opere e i corsi in anteprima.

Mi iscrivo

Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura. 

© 2023 Angela Ongaro Art | P.IVA 04283460162 | Privacy Policy | Termini e condizioni
Brand & Web design Miel Café Design
usercartcrossmenuchevron-down