Almeno una volta ti sarà capitato di fare un regalo a una persona a cui tieni e che ama l'arte, e non avere assolutamente idee al riguardo.
In realtà, ci sono tantissime cose che potresti regalare!
Se non hai tempo o non hai proprio idee, ecco qualche spunto che ti può essere utile:
A chi è agli inizi nel suo viaggio di scoperta dell'arte o è curioso riguardo ai diversi stili artistici, potresti regalare "Saper vedere gli stili delle arti" di Daniela Tarabra.
Se vuoi qualcosa di più ricco ti consiglio "Leggere un'opera d'arte" di Maurizio Chelli, un buon libro che da' degli strumenti per comprendere meglio le opere che si guardano nei musei e nelle mostre. Dopo averlo letto sarà più facile capire perché un'opera è stata realizzata in un modo piuttosto che in un altro, e apprezzarla ancora di più!
Oppure potresti regalare "Storia della bellezza" di Umberto Eco, un viaggio ricchissimo nelle diverse concezioni di bellezza che hanno influenzato l'arte nei secoli.
Sono molto belli anche i libri dove sono raccolti gli schizzi e gli studi di artisti a noi contemporanei, perché permettono di vedere come si può rendere uno stesso soggetto in vari stili e l'evoluzione che hanno avuto gli artisti nel loro percorso di ricerca. Di solito li trovi direttamente sul loro sito oppure nella sezione Arte di qualche casa editrice.
Ogni scusa è buona per scoprire cose nuove e lasciarsi ispirare.
Controlla online quali mostre temporanee sono in programma nel periodo che ti occorre: ne troverai sempre qualcuna interessante. Magari prediligi quelle dove c’è un soggetto che possa essere interessante per la persona a cui vuoi fare il regalo, oppure dove una corrente artistica che gli piace viene presentata in modo nuovo o particolare.
Per quanto riguarda i musei con esposizioni permanenti ti consiglio anche qui di controllare i loro siti, perché spesso oltre alle collezioni permanenti organizzano anche piccole mostre temporanee molto particolari. Visitarli sarà una bella esperienza ricca d’ispirazione.
Un paio tra i miei preferiti sono le Gallerie d'Italia a Milano, dove ci sono delle opere dell'800 assolutamente meravigliose (tra cui alcune di Francesco Hayez) e Palazzo Pubblico a Siena, un capolavoro trecentesco che racchiude diversi tipi di opere stupende (come "La Maestà" di Simone Martini).
Ci sono tantissimi oggetti di cancelleria con immagini di opere d'arte, ma se devi fare un regalo è meglio andare sul sicuro con qualcosa che utilizzerà sempre, come carta e matita.
Puoi scegliere di regalare un taccuino, come ad esempio il Fabriano Venezia Book che si ispira ai moderni mosaici presenti a Venezia nel Sestiere San Marco, o i taccuini della Paperblanks che utilizza opere di stili differenti per le sue copertine.
Oppure potresti acquistare un taccuino creato a mano da un artigiano. Oggigiorno ce ne sono davvero molti, e sono di qualità e molto belli: prova guarda Il libro delle intenzioni di Elena Miniera.
Se vuoi inserire nel pacchetto anche una matita, io consiglio sempre la HB serie 9000 della Faber-Castell (quelle col legno verde scuro, per intenderci): la utilizzo per tutti i miei quadri e anche per scrivere pensieri e sensazioni quando vado a visitare qualche mostra.
Se però preferisci lasciare completa libertà di scelta all’amante dell'arte a cui vuoi fare il regalo, puoi sempre scegliere un buono regalo. Ormai quasi tutti i negozi fisici e online lo fanno, prova a chiedere!
Un'altra idea è quella di regalare una stampa d'arte.
Quasi ogni artista oggi crea delle stampe dei propri quadri. Scopri quale soggetto oppure quale artista preferisce e cerca la stampa perfetta per la tua persona speciale.
Se la persona a cui vuoi fare un regalo ama la natura e gli animali potrebbero piacergli le mie stampe Fine Art Giclée. Guarda nello shop per trovare il tuo regalo, oppure iscriviti alla lista d'attesa per sapere quando verranno aggiunte nuove stampe d'arte.
La bellezza e la natura sono di tutti e hanno il potere di farci sentire più liberi e in equilibrio.
Nella mia newsletter trovi curiosità e approfondimenti sul mondo dell’arte e della natura, per aiutarti a riscoprire il Bello e sentirti più ispirato ogni giorno.
Ti porterò anche dietro le quinte del mio studio, condividendo con te le mie nuove opere e i corsi in anteprima.
Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura.