Le spedizioni delle stampe d’arte riprenderanno a inizio Gennaio 2023.

Angela Ongaro Art

Angela Ongaro Art

Laboratori di disegno naturalistico

Passeggiamo nel bosco, lentamente, riempiendoci gli occhi di bellezza. Gli alberi intorno sono esplosi di verde e gli uccelli si cercano tra i rami per iniziare le loro danze. L’aria è fresca e la giornata è tersa, perfetta per disegnare all’aperto.

A un tratto qualcuno vede un guizzo tra i cespugli. Poi ancora, più in là. Il tempo di avvicinarsi e resta solo un’orma, ma ecco spuntare tra il verde una macchia di fiorellini rosati e profumatissimi.

Prendi il blocco da disegno e inizi a tracciare la curva dello stelo. Ti alzi per osservare le foglie e i petali da diverse angolazioni e continui a disegnare, mentre ascolti la storia di Achille che durante l’assedio di Troia usò questa pianta spontanea per curare le ferite dei suoi soldati...

Torni a casa felice di aver rivisto “gli amici di disegno” e di aver trascorso una giornata diversa, proprio come la desideravi. Una doccia veloce, cena e a letto presto, perché domani si lavora.

Prima però dai un ultimo sguardo ai tuoi schizzi. Pensavi che non ce l’avresti fatta e invece ecco quel laghetto con le rocce coperte di muschio e l’ombra al posto giusto. Le orme della cinciarella. Le corolle delicate dell’achillea. E ti addormenti felice.

Se ami la natura e desideri coltivare la tua passione per il disegno imparando a riprodurre l’armonia delle forme naturali dal vero, vieni a disegnare con me nelle valli lombarde.

Ti accompagnerò alla scoperta delle piante e degli animali che incontreremo lungo il percorso e scoprirai le tecniche per creare disegni naturalistici che catturano lo sguardo e ti fanno venire voglia di toccare, annusare e accarezzare ciò che vedi.

OSSERVARE E CAPIRE LA NATURA

è il primo passo
per ricreare le sue meraviglie su carta

Cosa impari in un laboratorio di disegno all’aperto

Scorci e dettagli, fiori e orme, uccelli e foglie. Una giornata in natura è un’ottima occasione per sperimentare tecniche diverse del disegno naturalistico, anche perché quando si disegna dal vero non si può definire un programma vero e proprio.

A seconda del tema della giornata e dell’itinerario scelto, le tecniche di disegno a matita che allenerai possono cambiare. Ecco alcune delle più comuni che affronteremo insieme:

  • Osservazione e riproduzione delle forme naturali dal vero
  • Gestione delle proporzioni attraverso le sagome base
  • Prospettiva aerea
  • Chiaroscuro tratteggiato e chiaroscuro sfumato
  • Forma, volume e consistenza.

Oltre agli aspetti tecnici del disegno, nei laboratori potrai esplorare anche le caratteristiche botaniche delle specie di alberi e arbusti che incontreremo, e le tradizioni e le leggende associati ad essi. 

Un’occasione in più per conoscere sempre meglio il mondo che ti circonda e nutrire la mente in un’atmosfera unica e un po’ magica.

Un workshop di disegno fa per te se vuoi:

  • Scoprire il mondo naturale attraverso il disegno
  • Imparare a vedere in modo diverso ciò che ti circonda
  • Coltivare il tuo lato artistico in un’atmosfera rilassante e rigenerante.
  • Imparare a disegnare piante, fiori, animali e paesaggi dal vero.
  • Scoprire curiosità sul mondo naturale, dalle proprietà delle piante alle leggende locali
  • Del tempo da dedicare alle tue passioni insieme a un gruppo di persone che amano la vita all’aria aperta come te.
  • Immergerti nella bellezza per sentirti più connesso con il mondo che ti circonda.

Lascia vagare lo sguardo, ascolta i suoni del bosco.

Poi prendi la matita e disegna ciò che ti emoziona.

Come funziona

I workshop di disegno naturalistico all’aria aperta sono attivi dalla primavera all’autunno e durano mezza giornata o una giornata. Si svolgono nel fine settimana e sono riservati a un massimo di 10 partecipanti (ragazzi e adulti).

La natura in Lombardia è davvero meravigliosa e varia. Ci sono cascate e laghi, boschi e vallate, riserve naturali e parchi. Per questo ogni laboratorio è unico: a seconda della stagione e del tema scelto per la giornata, l’itinerario cambia e così hai modo di scoprire sempre qualcosa di nuovo, continuando a coltivare la tua passione per il disegno.

Quanto costa e come iscriversi

La quota di partecipazione per un laboratorio di disegno naturalistico parte da 60 a persona. Il pranzo e gli spostamenti non sono inclusi nel prezzo.

In caso di maltempo previsto, l’evento viene annullato e completamente rimborsato.

I laboratori hanno un minimo di 6 e un massimo di 10 partecipanti e sono riservati a persone dai 12 anni in su (i minorenni devono essere accompagnati da un genitore). Per garantire la sicurezza e non disturbare la fauna locale, non sono ammessi animali.

I prossimi workshop di disegno naturalistico si svolgeranno da giugno 2023.

Per ricevere le informazioni sul laboratorio che ti interessa e per iscriverti, compila il modulo qui sotto.

Domande frequenti

Non ho mai provato a disegnare dal vero all’aperto. È difficile?

Come tutte le cose, il disegno naturalistico richiede tempo e pratica. Queste giornate in natura sono pensate apposta per permetterti di iniziare a sperimentare, acquisire le competenze di base ed esprimerti in libertà e con soddisfazione.

Inoltre, anche se non sembra, riprodurre gli elementi naturali osservandoli dal vero è più semplice rispetto a copiare da un’immagine, perché puoi avvicinarti al tuo soggetto e osservarlo da tante angolazioni diverse. In questo modo puoi osservare dettagli mai visti prima, che aumentano il realismo del disegno finale.

Come devo vestirmi per partecipare al laboratorio all’aperto?

I workshop di disegno naturalistico sono aperti a tutti gli appassionati, quindi i percorsi delle escursioni non sono particolarmente impegnativi. L’obiettivo è rilassarsi e imparare a osservare ciò che ci circonda, non fare una maratona!

Per essere a tuo agio ti basterà indossare scarpe e abiti comodi. Ricorda di portare anche un impermeabile per proteggerti da eventuali rovesci.

Cosa succede se le previsioni meteo indicano pioggia o maltempo?

In caso di maltempo annunciato, il laboratorio viene annullato e le quote di partecipazione interamente rimborsate.

Di quali materiali ho bisogno per partecipare al corso?

Durante i workshop di disegno naturalistico utilizziamo la tecnica della matita su carta, e trovi i materiali da disegno specificati per ogni laboratorio.

Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura. 

© 2023 Angela Ongaro Art | P.IVA 04283460162 | Privacy Policy | Termini e condizioni
Brand & Web design Miel Café Design
usercartcrossmenuchevron-down