Definizioni:
Ai fini dell'applicazione delle presenti condizioni generali di contratto si intendono:
Art.1 Oggetto
La professionista nell'esercizio della propria attività d'impresa, offre in vendita beni e corsi di disegno e/o pittura dal vivo, in streaming on demand e in live straming, acquistabili sul sito www.angelaongaro.com con le modalità specificate nelle presenti Condizioni Generali di Contratto. Il contratto può essere stipulato da Clienti maggiorenni; nel caso in cui un minore di anni 18, ma che abbia compiuto i 12 anni, desideri acquistare beni o servizi proposti in vendita dalla Professionista, in questa sede si presume che il contratto verrà stipulato dal soggetto esercente la potestà genitoriale, in favore del minore stesso.
Art.2 Beni
I beni e servizio in vendita sul sito www.angelaongaro.com sono costituiti da opere d'arte, quadri originali e stampe di alta qualità (fine art); workshop en plen air; workbook; corsi di disegno in modalità streaming on demand e live streaming, lezioni di disegno e/o pittura private.
Art. 2.1 Precisazioni
La Professionista, nel caso in cui il Cliente acquisti un corso di disegno e/o pittura (in tutte le sue eccezioni, ivi compresi workshop en plen air, workbook e lezioni private) non garantisce risultati dal percorso scelto il quale necessita anche di impegno da parte del Cliente o del terzo minore in favore del quale il Cliente ha stipulato il contratto.
Art. 3 Conclusione del contratto
Il contratto si intende concluso al momento in cui l'accettazione del Cliente, trasmessa mediante l'invio dell'ordine digitale, giunge all'indirizzo elettronico della Professionista. Il Cliente riceverà, tramite email, la conferma della ricezione dell'ordine e dell'avvenuta conclusione del contratto.
Art. 4 Prezzi
I prezzi indicati nel sito vengono espressi in Euro e sono comprensivi di eventuali oneri fiscali.
Art. 5 Fatturazione
La fattura verrà inviata entro un mese del momento in cui viene effettuato il pagamento presso l'indirizzo elettronico che verrà comunicato alla Professionista in fase d'ordine.
Art. 6 Modalità di pagamento
I metodi di pagamento accettati dalla professionista sono i seguenti:
Il pagamento a mezzo bonifico bancario verrà effettuato a cura del Cliente che provvederà alla disposizione in favore della Professionista, in modo anticipato ed alle coordinate bancarie indicate nella copia d'ordine inviata via e-mail al Cliente, della provvista necessaria a coprire l'intero costo dell'ordine concluso tramite il Sito. È opportuno poi, inviare copia dell'effettuato bonifico via email a info@angelaongaro.com . Nel caso in cui il Cliente scelga tale mezzo di pagamento, l'accesso alla classe del corso scelto o l'invio del bene avverrà solo dopo la ricezione dell'effettivo accredito della somma sul conto corrente della Professionista.
Il pagamento via “PayPal”, permette di trasferire fondi senza condividere i dati della propria carta di credito o del proprio conto bancario. Il Cliente, tramite il “click” sull'apposito bottone “Paga con PayPal” sul Sito, verrà indirizzato al sito “PaypPal” all'interno del quale dovrà inserire le proprie coordinate d'accesso e completerà il pagamento. La Professionista non verrà, in tal modo, in nessun caso, a conoscenza delle informazioni relative alla carta di credito o del conto bancario del cliente in quanto il pagamento verrà direttamente processato da “PayPal”.
Il pagamento tramite la piattaforma “Stripe” permette di immettere i dati della propria carta di credito nel sistema che provvederà a processare il pagamento. Si specifica che la piattaforma “Stripe” non condivide i dati completi degli strumenti di pagamento utilizzati dal Cliente con la Professionista.
Angela Ongaro pertanto, non potrà in alcun modo essere considerata responsabile per eventuali usi indebiti o fraudolenti dei dati afferenti alle carte di credito o conti bancari, operati da terzi stante i suddetti metodi di pagamento adottati.
Si specifica che nel caso in cui l'oggetto del contratto sia uno dei quadri proposti in vendita dalla Professionista o un corso di disegno e/o pittura en plen air, l'unico pagamento a disposizione del Cliente è quello da effettuarsi mediante bonifico bancario, come specificato nella scheda prodotto.
Art. 7 Consegna dei beni
I beni acquistati, accertato il buon fine del pagamento per come indicato nel precedente art. 6, vengono consegnati al Corriere al fine di recapitarli al Cliente.
La consegna dei beni segue le norme civilistiche di cui agli art. 1683 e ss. del Codice Civile.
Il bene si intende consegnato con il trasferimento della disponibilità materiale dello stesso al Cliente.
Art. 7.1 Tempistiche
Le tempistiche medie di consegna vengono indicate nelle schede informative relative ad ogni prodotto presente sul Sito.
Salva diversa e specifica pattuizione tra le parti, la Professionista si impegna a consegnare i beni al Cliente-consumatore senza ritardo ingiustificato e, comunque, entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto.
Nel caso di acquisti multipli, la data di evasione dell'ordine rispetterà la consegna più lunga per permettere l'effettuazione di una spedizione unica al Cliente.
Art. 7.2 Ritardi nella consegna
La Professionista dispone tutti i mezzi necessari affinché il Cliente possa usufruire di un celere servizio di consegna dei beni acquistati sul Sito.
Non potranno essere altresì imputati alla Professionista in alcun modo i ritardi derivanti dal fatto del Corriere.
Nel caso in cui, per cause non imputabili alla Professionista, la consegna subisca un grave ritardo – in ogni caso tale da superare il limite di 30 giorni per come indicato dall'art. 7.1. delle presenti Condizioni Generali di Contratto - il Cliente verrà informato ed egli potrà scegliere se mantenere o annullare l'ordine; in quest'ultimo caso egli verrà interamente rimborsato di quanto precedentemente versato in favore della Professionista.
Art. 7.3 Consegna e Accettazione del bene
Il Cliente, al momento della consegna del bene da parte del Corriere deve verificare:
Eventuali contestazioni vanno immediatamente esposte al Corriere.
In mancanza, la merce si considera correttamente consegnata.
In caso di consegna di colli danneggiati, non sigillati o con segni di manomissione, così come nel caso di merce mancante, è necessario comunicare ”accettazione con riserva” al Corriere per poter ottenere il risarcimento di eventuali danni.
Il Cliente deve:
Il Cliente deve comunicare tali eventi alla Professionista entro cinque giorni dal ricevimento della spedizione.
Art. 7.4 Mancata consegna
La Professionista dichiara, e il Cliente accetta, che nel caso in cui dovessero manifestarsi problematiche in ordine alla consegna dei beni, ivi compresa l'impossibilità di effettuarla (a titolo esemplificativo e non esaustivo: indirizzo errato e/o incompleto, assenza prolungata del Cliente, rispedizione alla Professionista dei prodotti, ecc.) per fatto del Cliente stesso, tali da comportare ulteriori costi per giacenza, rispedizione o altro, i detti costi verranno posti a carico di quest'ultimo.
Art.8 Garanzia
Nell'esecuzione del presente contratto, la Professionista rende noto che il Cliente-consumatore è garantito dalle norme di cui all'art.130 e ss. D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Art. 9 Recesso
Salvo che non si tratti di prodotti personalizzati, su commissione, o delle altre esclusioni di cui all'art. 59 del Cod. cons., il Cliente-consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni dal ricevimento del bene per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione.
Art. 10 Esercizio del diritto di recesso
Prima della scadenza del periodo di recesso, il Cliente-consumatore informa la Professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto tramite comunicazione scritta inviata a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata.
Art. 10.1 Lettera tipo di recesso
Il Cliente-consumatore che si voglia avvalere del diritto di recesso può compilarla secondo il seguente modulo:
Alla C.a. di Angela Ongaro
Vicolo Rottigni, 14 – 24024 Gandino (BG)
Io sottoscritto Sig. ___________ (nome, cognome, indirizzo ) con la presente, da valere ad ogni effetto di legge, sono a recedere dal contratto di vendita stipulato in data ______ da me ricevuto in data _______e avente ad oggetto i seguenti beni (indicare i beni oggetti del contratto per come denominati sul Sito). Data, Firma
Art. 10.2 Effetti del recesso
L'esercizio del diritto di recesso pone termine agli obblighi delle parti.
Art. 10.3 Obblighi della Professionista in caso di recesso
La Professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente-consumatore, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è venuta a conoscenza della volontà dello stesso di recedere dal contratto.
La Professionista effettua il rimborso utilizzando il medesimo mezzo di pagamento usato dal Cliente-consumatore per la transazione iniziale.
La Professionista non è tenuta a rimborsare i costi di spedizione qualora il Cliente-consumatore abbia scelto una modalità di spedizione differente da quella meno costosa offerta dalla Società stessa.
Art. 10.4 Obblighi del consumatore in caso di recesso
Il Cliente-consumatore si impegna a restituire i beni alla Professionista, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre quattordici giorni dalla data in cui ha inviato comunicazione di recesso.
Le spese occorrenti per la riconsegna del bene alla Professionista restano a carico del Cliente-consumatore. Il costo è determinato dal peso e volume del bene acquistato e va calcolato in base ai prezzi applicati dal Corriere scelto dal Cliente-consumatore per la riconsegna dei beni.
Il Cliente-consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli stessi differente da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento e pertanto, in tal caso, la Professionista, nel restituire le somme versate dal Cliente-consumatore, valuterà l'effettiva diminuzione di valore del proprio bene.
Qualora il Cliente-consumatore, nonostante la sua dichiarazione di volersi valere del diritto di recesso, non restituirà i beni alla Professionista entro il termine su indicato di quattordici giorni, la dichiarazione verrà considerata come non effettuata, prevalendo il comportamento concludente del Cliente di ritenzione del bene.
Art. 10.6 Riconsegna dei beni oggetto di recesso
La riconsegna dei beni avviene esclusivamente sotto la responsabilità del Cliente-consumatore pertanto, in caso di smarrimento o danneggiamento del bene da parte del Corriere scelto dal Cliente-consumatore, la Professionista non è obbligata al rimborso del prezzo.
Art. 10.7 Restituzione delle somme
Salvo che la Professionista abbia offerto di ritirare essa stessa i prodotti oggetto del contratto di vendita, Angela Ongaro potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni.
Art. 11 Durata dei Corsi (on demand e live streaming)
La durata dei corsi che verranno effettuati in live streaming e on demand è indicata nella relativa scheda prodotto.
La Professionista si impegna a permettere l'ingresso alla piattaforma informatica per la fruizione del corso al Cliente-consumatore nel più breve tempo possibile, senza ritardo ingiustificato e, comunque, entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto.
Art. 12 Modalità di fruizione del corso scelto
La Professionista dispone tutti i mezzi necessari affinché il Cliente possa usufruire dei propri servizi nel migliore dei modi.
I Corsi on demand sono hostati sulla Piattaforma, alla quale ogni cliente può accedere, previo pagamento del prezzo, tramite il proprio account personale. I corsi in live streaming verranno effettuati mediante il software di videoconferenze indicato dalla Professionista e all'orario e giorno concordato. Si specifica che i periodi di disponibilità dei corsi e delle relative registrazioni verranno indicati dalla Professionista nella relativa scheda prodotto.
Nel caso in cui dovessero manifestarsi problematiche di natura tecnica relativamente all'accesso alla suddetta piattaforma o al software di videoconferenza, il Cliente potrà contattare la professionista all'indirizzo info@angelaongaro.com la quale provvederà a risolvere il problema nel più breve tempo possibile e comunque entro 72h dalla richiesta, fornendo eventuali accessi alternativi o compiendo qualsiasi altra azione che permetta una regolare fruizione del prodotto acquistato. Il Cliente altresì è onerato di controllare gli aggiornamenti della propria dotazione tecnica (software, hardware, strumentazione elettronica in genere) al fine di poter regolarmente fruire del corso scelto.
Art. 12.1 Materiali ulteriori
La Professionista dichiara, e il Cliente accetta, che i materiali specificati come ulteriori all'interno della descrizione prodotto, non sono compresi nel costo indicato sul sito.
Art. 13 Organizzazione e programma dei corsi
Il Cliente, prima della sottoscrizione del contratto, è stato edotto ed ha accettato il programma e le modalità di fruizione del percorso scelto, secondo la corrispondente scheda prodotto o in base agli accordi con la Professionista.
Tutti i materiali che il Cliente troverà all'interno della Piattaforma durante tutta la durata del percorso, rimarranno disponibili per il periodo indicato nella relativa scheda prodotto.
La Professionista si impegna pertanto, per tale periodo, a mantenere l'accesso del Cliente alla Piattaforma.
Art. 13.1 Impedimento della Professionista
La Professionista dichiara, e il Cliente accetta, che nel caso di corsi in live streaming, en plein air, lezioni private che necessitino della sua presenza per l'esecuzione contrattuale, qualora Ella non potrà presenziare per oggettivo impedimento, il corso verrà rimandato alla prima data utile. Nel caso il Cliente fosse impossibilitato a prendere parte al corso nella nuova data, questi dovrà comunicarlo senza indugio alla Professionista, contattandola all'indirizzo email info@angelaongaro.com , per ottenere il rimborso di quanto versato.
Art. 14. Lezioni private
Le lezioni private verranno effettuate tramite servizi di meeting in videoconferenza indicati dalla Professionista che permetteranno il confronto fra la stessa e il Cliente al fine di insegnare e monitorare l'andamento dell'attività di apprendimento.
Il cliente ha la possibilità, in caso di comprovate necessità e urgenze, di annullare e riprogrammare la lezione entro le 48 ore precedenti all'appuntamento fissato.
Nel caso in cui, senza alcuna comunicazione, nei modi e nei tempi concordati e per come indicato nel presente articolo, il cliente non sarà presente alla lezione pattuita, questa dovrà considerarsi persa e non più recuperabile con conseguente impossibilità di rimborso. In ogni caso, il Cliente prende atto che qualora dovesse collegarsi con la Professionista in ritardo, rispetto all'orario pattuito, la sessione terminerà comunque all'orario stabilito senza alcuna possibilità di recupero del tempo perduto.
Art. 14 Workbook
La Professionista, nell'esercizio della propria attività d'impresa propone in vendita workbook costituiti da file digitali in formato pdf a contenuto didattico. Al momento dell'acquisto, e accertato il buon fine del pagamento, verranno recapitati presso l'indirizzo di posta elettronica che il Cliente avrà fornito in sede d'acquisto.
Art. 15 Recesso
Corsi on demand e workbook: ai sensi e per gli effetti dell'art. 59 del D.lgs 206/2005 come modificato dal D.lgs 21/2014, il Cliente accetta espressamente che al momento dell'inizio della fruizione del percorso, egli perderà il proprio diritto di recesso.
Corsi live streaming, corsi en plein air, lezioni private: il Cliente potrà comunicare la volontà di recedere dal contratto entro 7 giorni prima dalla data fissata per l'esecuzione del Corso.
Art 16 Copyrights
Tutti i contenuti presenti sul Sito (ivi compresi: stampe, quadri, corsi di ogni genere, workbook e contenuti divulgati tramite lezione privata) sono riservati ed appartenenti ad Angela Ongaro.
È fatto espresso divieto di modificare, distribuire, trasmettere, riprodurre, pubblicare, tradurre, concedere in licenza, trasferire o vendere qualsiasi informazione estratta dal Sito.
Le stampe o i download dei su indicati contenuti, fuori dai casi di archiviazione o visione personale, necessitano di un'autorizzazione scritta della professionista.
Il Cliente prendere atto che la Professionista mantiene tutti i diritti sull'opera, ivi compreso il diritto di riproduzione, riservandosi di realizzare stampe derivanti dal quadro originale acquistato dal Cliente e di metterle in vendita mediante i propri canali. Si specifica che i beni disponibili sul Sito vengono ceduti per uso personale e non commerciale; qualsiasi riproduzione a scopo di lucro dovrà essere specificamente autorizzata dalla Professionista. Indipendentemente da eventuali specifiche concordate cessioni di tutti o parte dei diritti spettanti all'Autore, esso mantiene il diritto a rivendicare la paternità dell'opera e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione, od altra mortificazione, ed a ogni atto in danno dell'opera stessa, che possano essere di pregiudizio al suo onore o alla sua reputazione.
Art. 17 Giurisdizione
Il Cliente-consumatore che non ha residenza o domicilio in Italia dichiara espressamente di accettare la legge e la giurisdizione italiana per l'interpretazione, l'esecuzione e la risoluzione di eventuali controversie scaturenti dalle presenti condizioni generali di contratto.
Art. 18 Risoluzione delle controversie
Il Cliente-consumatore, che abbia residenza in Europa, può rivolgersi, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie con la professionista, ad un organismo di mediazione indicato nella piattaforma ODR presente al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La professionista rimane disponibile a fornire qualsiasi chiarimento ad eventuali quesiti inoltrati al proprio indirizzo email: info@angelaongaro.com
Art. 19 Foro competente
Per le controversie civili relative all'applicazione delle presenti condizioni generali di contratto è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente-consumatore; in tutti gli altri casi (clienti possessori di P.Iva o che non abbiano residenza o domicilio in Italia) viene eletto come foro competente quello di Bergamo.
Art. 20 Privacy
Il Cliente prende atto che la base giuridica per il trattamento dei propri dati personali è l'esecuzione del contratto. Si specifica che il trattamento dei suddetti dati verrà disciplinato e tutelato ai sensi del Reg. Ue 2016/679
Art. 21. Accettazione espressa
Completando l'acquisto sul presente Sito il cliente dichiara di accettare espressamente gli art. 2.1, 7.4, 10, 14, 15, 16, 17, 19 ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341 e 1342 c.c.
Art. 22 Obbligo dell'acquirente
Il Cliente si impegna ed obbliga, al momento della conclusione della procedura d'acquisto sul Sito, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto.
Il Cliente dichiara in questa sede di aver visionato e accettato le presenti condizioni generali di contratto prima della conclusione dell'acquisto.
Art. 23 Esclusioni
Il Cliente-consumatore prende atto che le normative a tutela del consumatore non si applicano nel caso di acquisti di valore inferiore ad € 50,00 (euro cinquanta/00).
Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura.