A volte sei seduto al tavolo o al cavalletto, la matita in mano e un foglio nuovo davanti a te. Hai tutto pronto per iniziare a disegnare, ma le idee non vogliono saperne di arrivare, nemmeno una per un piccolo schizzo.
È frustrante, ma non devi farti fermare da questa difficoltà, altrimenti il rischio è di entrare in un circolo vizioso da cui sarà sempre più difficile uscire.
La creatività va allenata tutti i giorni e, spesso, per sbloccarsi e iniziare basta tracciare qualche segno sulla carta. A volte però può essere utile fare altro.
Qui trovi una lista con alcune idee per aiutarti a trovare l’ispirazione per i tuoi disegni.
Idee per trovare ispirazione
Pulisci e/o riordina il tuo spazio. Riorganizzare lo spazio fisico aiuta a svuotare anche la mente. Avere una mente sgombra da pensieri vari è molto importante: se è già affollata, come faranno le nuove idee ad entrare?
Circondati delle cose che più ti ispirano, per creare un ambiente favorevole all’ispirazione. Puoi utilizzare candele, luci, locandine di film appese alle pareti, scritte per te importanti da leggere prima di iniziare, acchiappasogni colorati, stampe e quadri di artisti e illustratori che ami, puzzle, oggetti in cristallo, collezioni di pietre. Tutto ciò che ti fa stare bene e ti rende felice.
Quando arrivano le idee scrivile, o fai un rapido schizzo, su un taccuino: ti servirà nei momenti in cui queste scarseggiano.
Se hai delle cornici ancora vuote (magari antiche o artigianali), inserisci all’interno un foglio bianco, supportato da un cartoncino o da una tavoletta di legno, e metti tutto sul cavalletto. Siediti e osserva. Vedrai che il solo fatto di aver “chiuso” lo spazio dove puoi disegnare, ti aiuterà. Inoltre, lo stile e il colore della cornice ti daranno degli spunti interessanti, diversi dal solito.
Scrivi i soggetti che vorresti provare a disegnare su dei bigliettini e metti tutto in una scatola. Quando non hai idee, estrai a sorte. In questo modo non perdi troppo tempo a decidere e inizi subito a tracciare qualche linea sulla carta.
Leggi libri. Meglio se sono romanzi, racconti, storie e miti; ma anche argomenti che non c’entrano nulla col disegno, ma che ti incuriosiscono (ad esempio: aromaterapia, animali, natura, minerali, libri di creazione dei videogiochi o film, ecc.).
Chiudi gli occhi, apri un libro e scegli una parola o una frase a caso.
Ascolta musica. Se non sei abituato a leggere i testi delle canzoni straniere, potrebbe essere interessante provare.
Fai una passeggiata e guardati attorno: presta attenzione soprattutto alle piccole cose, quelle che potrebbero sfuggire al tuo sguardo in una giornata normale.
Cerca tra le cose che ti piacevano da giovane: libri e musica, soggetti da disegnare. Prova a ridisegnarli.
Fermati a guardare le nuvole: che sagome vedi?
Cambia prospettiva. Puoi sdraiarti in mezzo a un prato, e osservare tutto dal livello del terreno: erba e formiche, alberi in lontananza, fiori.
Queste sono solo alcune delle idee che potresti utilizzare per trovare l’ispirazione per disegnare.
Ne esistono sicuramente molte altre, dato che ognuno di noi è diverso e ha bisogno di cose differenti per stimolare la creatività.
Se tu ne usi o ne conosci altre, scrivine una o due nei commenti, potrebbero essere utili a qualcuno nella tua stessa situazione!
Ricevi il mini-corso di disegno "Alla scoperta"
Vuoi coltivare la tua passione per il disegno immergendoti e lasciandoti ispirare dalla natura?
Inizia il corso e prepara le matite!
Il corso è in arrivo
Controlla la tua casella di posta (anche nelle cartelle Spam e Promozioni),ti ho inviato un'email per confermare l'iscrizione.
Mi presento sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno. Vivo immersa nei paesaggi montani della Valle Seriana, tra torrenti e sentieri e boschi e laghi. Qui ho imparato a conoscere il potere e la bellezza della natura. Un tesoro che appartiene a tutti noi e in cui tutti possiamo sentire di appartenere a qualcosa. Il nostro mondo. Con tutte le sue meraviglie.
4 comments on “Come trovare l’ispirazione per disegnare?”
Io amo molto la fotografia e trovo molto utile immortalare emozioni, non è necessario avere per forza una macchina fotografica professionale, basta anche il cellulare, poi a casa con tranquillità rivivedo e rivivo le emozioni di quei momenti e traggo ispirazioni sugli oggetti, soggetti o paesaggi immortalati.
Ti ringrazio per questo spunto!
Vero, la fotografia a volte è un utile promemoria, soprattutto se abbiamo poco tempo!
Se è stata scattata da noi, una foto ci aiuta moltissimo a rivivere un certo momento nella nostra mente.
Ciao Luca, per migliorare nel disegno ci sono varie cose che puoi fare.
Anzitutto, la più importante è imparare a osservare ciò che si vuole disegnare e ci vuole un po' di allenamento, perché a volte ci blocchiamo su quello che pensiamo sia giusto e non su quello che realmente vediamo.
Sono importanti anche i materiali che utilizziamo: se sono di scarsa qualità faremo più fatica a ottenere un buon risultato nel disegno (ti lascio un paio di articoli che ti possono essere utili al riguardo: https://www.angelaongaro.com/disegno-a-matita-4-materiali-sbagliati-che-probabilmente-stai-usando-per-disegnare/ e https://www.angelaongaro.com/disegno-a-matita-il-materiale-necessario-per-disegnare/).
Soprattutto, ci vuole tanto esercizio e magari qualcuno che ti aiuti spiegandoti alcune delle tecniche che si possono utilizzare, così da risparmiare tempo e frustrazioni. Per questo ci sono vari corsi e maestri, puoi scegliere quelli che pensi facciano più al caso tuo.
Poi ci sono tante altre cose che si possono fare, ma le principali e più importanti sono queste (oltre che quelle da fare per prime). Per il resto pian piano si può lavorare per migliorare!
La bellezza e la natura sono di tutti e hanno il potere di farci sentire più liberi e in equilibrio.
Nella mia newsletter trovi curiosità e approfondimenti sul mondo dell’arte e della natura, per aiutarti a riscoprire il Bello e sentirti più ispirato ogni giorno.
Ti porterò anche dietro le quinte del mio studio, condividendo con te le mie nuove opere e i corsi in anteprima.
Sono Angela Ongaro, artista e insegnante di disegno di Gandino. Disegno e dipingo ciò che mi meraviglia per farti meravigliare insieme a me davanti alle bellezze della Natura.